
pobieranie * pdf * do ÂściÂągnięcia * download * ebook
Podobne
- Strona startowa
- Giovanni Boccaccio Rime
- Lynsay Sands Perfect Wife
- Heinlein, Robert A. Weltraum Piloten
- Akademia Mitu 02 PocaśÂ‚unek Gwen Frost Estep Jennifer
- Green, Simon R Deathstalker Prelude 03 Hellworld
- Ballard_James_Graham_ _Krolewstwo_nadchodzi
- James Peter Proroctwo
- Bradley, Marion Zimmer Anthology The Best of MZ Bradley's Fantasy
- Alan Dean Foster Catechist 03 A Triumph Of Souls
- Sub
- zanotowane.pl
- doc.pisz.pl
- pdf.pisz.pl
- alpsbierun.opx.pl
[ Pobierz całość w formacie PDF ]
I sono araldo al popol fiorentino
e tu se dalle forche sbandeggiato:
or puo veder chi fa miglior latino. 14
O misero meschino,
di mie risposte dovresti esser satio,
se più ne vuogli ho lasciato lo spatio. 17
Letteratura italiana Einaudi 156
I sonetti del Burchiello
CLVII
Un gottespilli ch era pien d ucchielli
diceva colla voce assai tremante
«Dè quante finesbune legatante»
a un che n avea più che non ha elli. 4
Et e rispose «Meter Buttanelli
e le fucce tal mentre scivinante,
taciàn l udite donne merdavante
apopis[si] stangolo chiavistelli». 8
E truovo nelle cetere de buoi
che il suon de ragnateli in Val di Stento
è buono a far migliacci ne vassoi. 11
E le grondaie infino al fondamento
hanno saputo come tu non puoi
di Favagello adoperar l unguento. 14
Tosto che l lume è spento,
porta un boccal di vino e quattro gotti
e s e fia vero con esso chiarirotti. 17
Letteratura italiana Einaudi 157
I sonetti del Burchiello
CLVIII
Quattro cornacchie con tutte lor posse
a quattro nibbi vollon far gran guerra
e già gli ave[v]an messi a sì gran serra
che di fatica eran sudate e rosse. 4
Et [a] una mandria di colombe grosse
ch andavano al perdono in Inghilterra
disse un tafano: «Questo moscion non erra,
ma lassal favellar quand e non tosse». 8
E però dice nel cantar Virgilio
«itaque fuit homo»: non cianciava,
proprio vuol dire el papa fa concilio . 11
Et anticristo, perché allor passava,
mandò una formica in visibilio,
dall altro canto una cagna allettava. 14
E così si posava
un cavrïuolo col muso tutto nero
dicendo che Macon non era vero. 17
Letteratura italiana Einaudi 158
I sonetti del Burchiello
CLIX
Uno per contraffare il Burchiello.
Una botta volendo predicare
in un campo di biacca a bavalischi,
disse lor «Tutta notte e vostri fischi
mi fanno nelle stelle contemplare». 4
Don Balocco vi s ebbe a ritrovare,
quel disse «E converrà pur ch io m arrischi
o che tutto il dosso mi ricincischi,
perch io vo le mie ingiurie vendicare». 8
Disse il lupo all agnel «Vuo tu far pace
meco stasera per insino ad oggi,
e caverotti poi di contumace?». 11
«Dico di sì se tu passi que poggi
e quest è cosa che molto mi piace,
se fanciu son montati sopra gioggi». 14
«E non vo che t alloggi
disse Gulia nel vecchio Testamento
poi che hai perduto l oro e l arïento». 17
Letteratura italiana Einaudi 159
I sonetti del Burchiello
CLX
Le pulce e le cimice e pidocchi
vollono andare a fare un desinare
e molti lendini v ebbono a nvitare
e fecionvi venir parecchi sciocchi. 4
Sentendo questo, il Duca de Balocchi
domandò lor quando l avien a fare;
disse un baccel[lo] che s avea a sgranare
«Domandatene il papa de finocchi». 8
Et una pera di cintonchio paza
s andava de moscion rammaricando
che bëon vin di sì cattiva raza. 11
Et un bue che cadeva svolazando
si sostenne in su l alia d una gaza,
poi cadde sottosopra bestemmiando. 14
E però fa che quando
volessi uno sparviere ben gozivaio
tendi il gabbione allato a un vivaio. 17
Letteratura italiana Einaudi 160
I sonetti del Burchiello
CLXI
Prezemoli, tartufi e pancaciuoli
e anguille da Legnaia e da san Salvi,
lasagne de tedeschi, uomini calvi,
e rape e pastinache e fusaiuoli. 4
Et un bue et un asino che voli
e fava con che l olio fritto insalvi
e arcolai e pettini e fior malvi
son buone a[d] ingrassar barbe a nocciuoli. 8
O poveri lombrichi dati a soccio
s andando per paura sotterrando,
chiamando per soccorso il buon Sansoccio. 11
Ercole gli veni[v]a bestemmiando
dicendo «Volentier, bestie, a voi noccio
ch andate sempre così mal parlando». 14
E allor così stando,
un cacciator che avie smarrito un cane
ne domandava una coppia di pane. 17
Letteratura italiana Einaudi 161
I sonetti del Burchiello
CLXII
I truovo che l Frullana e messer Otto
han fatto una combibbia alle bertucce:
messer Otto beendo non si crucce
e l Frullana de suo paghi lo schotto. 4
Et un ramarro preso non fè motto,
anzi quando e s empien le capperuccie
di drieto a Pier Frustà mi par che mucce
e pagògli d andar più che di trotto. 8
Dice nel sesto libro Giamburicchi
[ Pobierz całość w formacie PDF ]